202507.02
0

Scuola Precari: Riconosciuti 500 euro per anno di servizio

Ancora una vittoria.
il caso ha riguardato una docente che aveva svolto, alle dipendenze del Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’attività di docente a tempo determinato nei seguenti anni: a.s. 2019/2020 dal 10.10.2019 al 30.06.2020; a.s. 2023/2024 dal 01.09.2023 al 30.06.2024; a.s. 2024/2025 dal 18.09.2024 al 30.06.2025.
la stessa assistita dallo studio legale La Cava ha lamentato di non avere mai beneficiato della c.d. “carta docente” prevista dall’art. 1, comma 121, della legge n. 107/2015 (c.d. buona scuola), a differenza dei colleghi assunti a tempo indeterminato.
Il tribunale di Messina in accoglimento del ricorso ha dichiarato il diritto della docente di beneficiare della “Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado” di cui all’art. 1, c. 121, legge n. 107/2015 per gli anni scolastici 2019/2020, 2023/2024 e 2024/2025 e, per l’effetto, condannato il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in persona del Ministro pro tempore, a costituire detta Carta in favore di parte ricorrente, con accredito sulla medesima della somma spettante per gli anni scolastici indicati per l’importo complessivo di € 1.500,00, oltre interessi legali, ai sensi dell’art. 22, comma 36, della L. n. 724 del 1994, dalla maturazione del diritto al soddisfo e contestuale condanna alle spese;
L’avvocato La Cava Consiglia a tutti i docenti precari di proporre ricorso volto ad ottenere il beneficio annuale di € 500,00 per ogni anno di servizio prestato contattando lo studio ai numeri 090 346288- 090.6010007