Trasferita docente con verbale 104 rivedibile del padre disabile
IL TRIBUNALE DI CALTANISSETTA TRASFERISCE DOCENTE CON VERBALE 104 RIVEDIBILE
il caso ha riguardato una docente assistita dallo studio legale La Cava di scuola secondaria assunta a tempo indeterminato dal 01/09/2022 che aveva presentato domanda di partecipazione alle procedure di mobilità indette con O.M. n. 36 del 28/02/2025, presentando domanda di trasferimento interprovinciale per diverse scuole e distretti rientranti nel Comune/Provincia di Caltanissetta
di aver diritto alla precedenza nel trasferimento ai sensi dell’art. 33 commi 3° e 5° L. n. 104/1992, in quanto referente unica del padre portatore di handicap in situazione di gravità, come certificato dal verbale della commissione INPS in data 12/04/2024.
l’Amministrazione scolastica, nel rigettare il reclamo proposto, non ha riconosciuto la precedenza rivendicata sul falso presupposto che <<ai sensi di quanto previsto dall’art. art. 13 comma 1 punto IV) Contratto Nazionale Integrativo mobilità concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici relativi al triennio 2025/2028 firmato il 29/01/2025 e dall’art. 4 dall’OM 36 del 28/02/2025: la precedenza per assistenza a genitore con handicap in situazione di gravità ai sensi della L. 104/1992 può riconoscersi solo in presenza di non rivedibilità dell’handicap; l’art. 13 punto IV) al penultimo capoverso recita, infatti, che “La particolare condizione fisica che dà titolo alla precedenza di cui al presente punto IV) nella mobilità a domanda deve avere carattere permanente. Tale disposizione non trova applicazione nel caso dei figli disabili”>> [doc. 5, 5a) e 5b) ric.];l’avvocato La Cava ha contestato le avverse doglianze il il Tribunale di Caltanissetta ha accolto il ricorso disponendo che il verbale non deve avere carattere permanente ai fini del trasferimento e disposto : in accoglimento della domanda ex art. 700 cpc, dichiara il diritto della ricorrente a partecipare alla procedura di mobilità interprovinciale per l’a.s. 2025/2026 avvalendosi del titolo di precedenza di cui all’art. 13 c. 1 n. IV) CCNI 2025/2028 per l’assistenza al padre affetto da grave disabilità;
b) per l’effetto, dichiara il diritto della ricorrente ad ottenere, in virtù della priorità fatta valere e del punteggio maturato, la mobilità interprovinciale presso una delle sedi di servizio assegnate in terza fase nell’ambito territoriale di Caltanissetta per la classe di concorso EH (sostegno psico-fisico) a docenti titolari di un punteggio inferiore, secondo l’ordine di preferenza indicato in domanda;
L’avvocato La Cava consiglia a tutti i docenti che non non si sono visti riconosciuta la precedenza perche è il verbale avente carattere rivedibile di contattare lo studio alllo 090 346288 e proporre ricorso