IL TRIBUNALE DI FIRENZE TRASFERISCE ALTRA DOCENTE
202509.19
0

IL TRIBUNALE DI FIRENZE TRASFERISCE ALTRA DOCENTE

Ancora una vittoria in ambito scolastico . Con ricorso del 2024 l’avvocato Vincenzo  La Cava riesce ad ottenere con sentenza del 18 settembre un ulteriore trasferimento . Una docente che lavorava e viveva a Messina da oltre 10 anni ottiene il trasferimento a Messina per assistere la madre disabile. L’amministrazione statale aveva dapprima negato il…

TRASFERITO DOCENTE PER ASSISTERE LA MADRE DISABILE
202509.11
0

TRASFERITO DOCENTE PER ASSISTERE LA MADRE DISABILE

Il  Tribunale di Bari ci da ragione !!! Il caso ha riguardato un docente a tempo indeterminato presso la scuola secondaria di secondo grado, a far data dall’1.9.2015; di aver partecipato alle procedure di mobilità interprovinciale indette con O.M. del 1°.3.2023, n. 36; di aver invano chiesto il riconoscimento della precedenza in relazione all’handicap in…

TRASFERITA DOCENTE EX ART 470; PRIORITA’ SUI NEO IMMESSI IN RUOLO
202508.01
0

TRASFERITA DOCENTE EX ART 470; PRIORITA’ SUI NEO IMMESSI IN RUOLO

IL TRIBUNALE DI GENOVA  TRASFERISCE DOCENTE ; PRIORITA’ SUGLI IMMESSI IN RUOLO il caso ha riguardato una docente assunta in data 1 settembre 2015 quale docente della Scuola Primaria con contratto a tempo indeterminato in servizio a Genova . la stessa assistita dall’avvcato La Cava ha convenuto in giudizio il Ministero dell’Istruzione e del Merito,…

Trasferita docente con verbale 104 rivedibile del padre disabile
202508.01
0

Trasferita docente con verbale 104 rivedibile del padre disabile

IL TRIBUNALE DI CALTANISSETTA TRASFERISCE DOCENTE CON VERBALE 104 RIVEDIBILE il caso ha riguardato una docente assistita dallo studio legale La Cava di scuola secondaria assunta a tempo indeterminato dal 01/09/2022 che aveva presentato domanda di partecipazione alle procedure di mobilità indette con O.M. n. 36 del 28/02/2025, presentando domanda di trasferimento interprovinciale per diverse…

Scuola Precari: Riconosciuti 500 euro per anno di servizio
202507.02
0

Scuola Precari: Riconosciuti 500 euro per anno di servizio

Ancora una vittoria. il caso ha riguardato una docente che aveva svolto, alle dipendenze del Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’attività di docente a tempo determinato nei seguenti anni: a.s. 2019/2020 dal 10.10.2019 al 30.06.2020; a.s. 2023/2024 dal 01.09.2023 al 30.06.2024; a.s. 2024/2025 dal 18.09.2024 al 30.06.2025. la stessa assistita dallo studio legale La Cava…

Vittoria: Riconosciuti 500 euro annui a docente precario
202506.26
0

Vittoria: Riconosciuti 500 euro annui a docente precario

Docenti precari altra vittoria: riconosciuta carta docenti il caso ha riguardato un docente assistito dallo studio legale La Cava che aveva prestato servizio alle dipendenze del Ministero dell’Istruzione a tempo determinato quale docente supplente fino al termine delle attività didattiche dal 7 dicembre 2022 al 30 giugno 2023 e dall’8 novembre 2023 al 30 giugno…

MOBILITA’ SCUOLA: ECCO I NOSTRI RECLAMI
202504.02
0

MOBILITA’ SCUOLA: ECCO I NOSTRI RECLAMI

Lo studio dell’avvocato Vincenzo La Cava sta avviando i reclami (non si tratta di ricorsi) da proporre entro e non oltre 10 giorni dalla ricezione della c.d. lettera di notifica. Dopo l’inoltro della domanda di mobilità, l’amministrazione sta iniziando la valutazione delle istanze per la mobilità 2025/026 a cui seguirà la lettera di notifica (la…

VITTORIA: ILLEGITTIMO NON TRASFERIRE MILITARE PER ASSISTERE MADRE DISABILE
202503.31
0

VITTORIA: ILLEGITTIMO NON TRASFERIRE MILITARE PER ASSISTERE MADRE DISABILE

Il caso ha riguardato un caporale maggiore capo effettivo del reggimento di supporto Cecchignola in Roma che con istanza ha chiesto la concessione dei benefici e l’assegnazione temporanea di cui all’art. 33, commi 3 e 5, della legge 104/1992 per assistere la madre gravemente disabile presso la sede di Messina. Con nota del 23.11.2021 l’Amministrazione…

VADEMECUM MOBILITA’ DOCENTI 2025/2026: ECCO I NOSTRI RICORSI
202503.04
3

VADEMECUM MOBILITA’ DOCENTI 2025/2026: ECCO I NOSTRI RICORSI

Con la pubblicazione della ordinanza ministeriale attuativa della procedura di mobilità  lo studio legale La Cava è lieto di illustrarVi, anche per quest’anno e dopo i numerosi successi ottenuti, i ricorsi volti ad ottenere il trasferimento entro il 31.8.025 Le parti contrattuali hanno sottoscritto  il CCNI valido per il triennio 2025/2028 per il personale scolastico,…

MOBILITA’ SCUOLA: PRECEDENZA CON VERBALE RIVEDIBILE
202502.06
0

MOBILITA’ SCUOLA: PRECEDENZA CON VERBALE RIVEDIBILE

Ancora una vittoria dello studio legale La Cava. il caso ha riguardato una docente assistita dallo studio legale La Cava che aveva ottenuto trasferimento interprovinciale nell’.a.s.2022/2023 ed aveva presentato domanda di mobilità cartacea 2023/2024 allegando verbale di invalidità della di lei madre e chiedendo di far valere il diritto di precedenza. L’Usr con nota del…

MOBILITA’ POSTE ITALIANE: ECCO COME OTTENERE IL TRASFERIMENTO
202501.30
0

MOBILITA’ POSTE ITALIANE: ECCO COME OTTENERE IL TRASFERIMENTO

MOBILITA’ POSTE ITALIANE:  ECCO COME PRESENTARE LA DOMANDA La disciplina della mobilita’ territoriale volontaria in Poste Italiane è contenuta nel CCNL Poste Italiane e nel successivo Accordo del 20 giugno 2023 sulla mobilità cosiddetta nazionale nonché, per gli ambiti regionale e provinciale, in una miriade di accordi stipulati su base decentrata (cioè a livello locale)….

PRECEDENZA ALLA MOBILITA’ SULLE IMMISSIONI: TRASFERITA DOCENTE
202501.30
1

PRECEDENZA ALLA MOBILITA’ SULLE IMMISSIONI: TRASFERITA DOCENTE

Illegittimo il procedimento di mobilità scuola Il caso ha riguardato una docente assunta il 05.03.2014 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con contratto a tempo indeterminato quale docente di scuola secondaria di secondo grado, classe di concorso A018 e sostegno, attualmente in servizio presso l’istituto “Basile” di Messina. La stessa aveva partecipato alla mobilità…

VINCOLO POSTE ITALIANE ILLEGITTIMO: ECCO COME ADERIRE AI NOSTRI RICORSI
202501.10
1

VINCOLO POSTE ITALIANE ILLEGITTIMO: ECCO COME ADERIRE AI NOSTRI RICORSI

L’accordo del 16.5.24, stabilisce che i neo assunti potranno partecipare alla mobilità solo dopo aver maturato 3 anni di servizio al 31.12 dell’anno precedente a quello di presentazione della domanda in cui si fa domanda con la conseguenza che tutti i dipendenti assunti  precedentemente al 16.5.24, valgono le regole dell accordo sulla mobilità di giugno…

MOBILITA’: VINCOLO TRIENNALE ILLEGITTIMO. DOCENTE TRASFERITA
202501.09
0

MOBILITA’: VINCOLO TRIENNALE ILLEGITTIMO. DOCENTE TRASFERITA

Il caso ha riguardato una docente di scuola secondaria di secondo grado, assunta a tempo indeterminato in data 1/09/2021 che aveva ottenuto il trasferimento nell’anno scolastico 2022 – 2023 e che risultava referente della madre riconosciuta disabile in situazione di gravità ex art. 3 c. 3 della legge 104/1992; L’amministrazione scolastica aveva imposto alla ricorrente…

TRASFERITA DOCENTE CON FIGLIA DI ETA’ INFERIORE A TRE ANNI
202412.13
0

TRASFERITA DOCENTE CON FIGLIA DI ETA’ INFERIORE A TRE ANNI

Vittoria presso il Tribunale di Marsala. Il caso ha riguardato una docente di scuola media superiore assistita dall’Avvocato Vincenzo La Cava attualmente in servizio a Marsala, ha chiesto che venga ordinato al MIM di provvedere all’assegnazione della medesima presso una scuola nel Comune di Messina, ovvero altra in un Comune vicino al domicilio del nucleo…

VITTORIA: DIPENDENTE POSTE TRASFERITO PER ASSISTERE PADRE DISABILE
202412.05
1

VITTORIA: DIPENDENTE POSTE TRASFERITO PER ASSISTERE PADRE DISABILE

Vittoria per lo studio Legale La Cava in tema di trasferimento ex legge 104/1992 Il Tribunale di Roma ci da ragione con ordinanza del 4.12.2024 ( leggi qui) accoglie il ricorso . il caso ha riguardato un dipendete delle poste Italiane con contratto a tempo indeterminato full time presso il Cd di Monza; lo stesso…

CARTA DOCENTI: RICONOSCIUTI 2500 EURO A DOCENTE PRECARIO
202411.29
0

CARTA DOCENTI: RICONOSCIUTI 2500 EURO A DOCENTE PRECARIO

Vittoria per lo studio Legale La Cava in tema di carta docenti Il caso ha riguardato un docente precario in servizio a Bergamo tramite plurimi contratti a tempo determinato sin dall’anno scolastico 2019/20 all’a.s. 2023/2024. Ciononostante il ricorrente si è visto precluso, stante l’illegittima applicazione della normativa di settore, la possibilità di poter usufruire, in…

IL TRIBUNALE DI RAGUSA RICONOSCE 19 ANNI DI PRERUOLO
202411.19
0

IL TRIBUNALE DI RAGUSA RICONOSCE 19 ANNI DI PRERUOLO

Vittoria per lo studio Legale La Cava in tema di ricostruzione della carriera. Il Tribunale di Ragusa disapplica il decreto ( leggi qui) Il caso ha riguardato una docente assunta dal M.I.U.R. a tempo indeterminato con “qualifica funzionale dei docenti della scuola elementare” e con decorrenza dall’01.09.2015 che ha svolto a far data dall’A.S. 1992/1993…

RICORSO RECUPERO SCATTO 2013
202411.05
0

RICORSO RECUPERO SCATTO 2013

Con ordinanza n. 16133 del 11.06.2024, la Suprema Corte di Cassazione ha disposto che l’anno 2013 debba essere conteggiato quale anzianità di servizio sia ai fini della ricostruzione di carriera che, conseguentemente, ai fini dell’inserimento nei rispettivi gradoni stipendiali. Lo studio dell’avvocato Vincenzo La Cava ha deciso di proporre ricorso innanzi al  Tribunale del Lavoro…

DOCENTE : RICONOSCIUTI 25 MILA EURO
202406.24
0

DOCENTE : RICONOSCIUTI 25 MILA EURO

Ancora una Vittoria dello Studio Legale La Cava: Riconosciuti  25 mila euro  in favore dei una docente il caso ha riguardato una docente di scuola secondaria di primo grado in virtù di un contratto a tempo indeterminato con decorrenza 1 settembre 2015, deduceva di avere stipulato in precedenza plurimi contratti a tempo determinato, tra il…

LEGGE 104/1992: RICONOSCIUTO DIRITTO DI PRECEDENZA
202406.12
0

LEGGE 104/1992: RICONOSCIUTO DIRITTO DI PRECEDENZA

VITTORIA Il  diritto di precedenza doveva essere riconosciuto anche a coloro che prestavano assistenza ai soggetti portatori di handicap assoggettati a visita di revisione; Il caso ha riguardato una docente referente del coniuge riconosciuto portatore di handicap in condizione di gravità ex art. 3, comma 3, della legge n. 104/1992; la stessa aveva presentato domanda…

BOCCIATURA E LEGGE 104/1992: RICORSO PER MANCATA AMMISSIONE
202406.10
0

BOCCIATURA E LEGGE 104/1992: RICORSO PER MANCATA AMMISSIONE

Ricorsi al Tar  per mancata ammissione alla classe successiva  per  DSA – BES (Dislessia e disturbi correlati) Il caso ha riguardato un alunno assistito dallo studio dell’avvocato Vincenzo La Cava sui l’Istituto scolastico aveva tenuto una condotta del tutto omissiva se si considera :  la predisposizione del PDP (Piano didattico personalizzato) in luogo del c.d….

Mobilità e legge 104/1992: Rimessa la questione alla Corte di Giustizia Europea
202405.09
1

Mobilità e legge 104/1992: Rimessa la questione alla Corte di Giustizia Europea

Legge 104/1992 precedenza per assistenza al padre disabile. La Corte di Appello di Catania accoglie la tesi dell’Avvocato La Cava ( leggi qui) sospende il giudizio in attesa del pronunciamento della Corte di Giustizia Europea. Ne consegue che le cause pendenti innanzi al distretto di Catania aventi il medesimo oggetto devono essere sospese a nulla…

MOBILITA’ POSTE ITALIANE: RICORSO EX L.104/1992
202404.04
0

MOBILITA’ POSTE ITALIANE: RICORSO EX L.104/1992

La disciplina della mobilita’ territoriale volontaria in Poste Italiane è contenuta nel CCNL Poste Italiane e nel successivo Accordo del 20 giugno 2023 sulla mobilità cosiddetta nazionale nonché, per gli ambiti regionale e provinciale, in una miriade di accordi stipulati su base decentrata (cioè a livello locale). L’accordo ha disciplinato una articolata procedura con la…

ASSUNZIONI DA PRIMA FASCIA GPS SOSTEGNO
202403.26
1

ASSUNZIONI DA PRIMA FASCIA GPS SOSTEGNO

ASSUNZIONI DA PRIMA FASCIA GPS SOSTEGNO( TFA VIII ciclo) La mancata proroga delle assunzioni da gps sostegno prima fascia (ex art. 59 del Decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73), alle medesime condizioni dei colleghi assunti comporta certamente una palese disparità di trattamento . Ed invero molti aspiranti  docenti dopo il superamento del Tfa VIII  ciclo, per poter essere…

RICORSO RICONOSCIMENTO CITTADINANZA ITALIANA
202403.25
0

RICORSO RICONOSCIMENTO CITTADINANZA ITALIANA

Lo Studio Legale La Cava, già destinatario  di sentenza favorevole ( Trib Roma sentenza n. 6094/2019 pubbl. il 21/03/2019) promuove azione volte ad ottenere il riconoscimento dello status di cittadino italiano iure sanguinis per linea materna sino alle trascrizioni civili. Chi può aderire : Possono aderire i discendenti di donne italiane emigrate all’estero, nati prima del…