RICOSTRUZIONE DELLA CARRIERA DOCENTI
Ecco la nostra breve guida sulla ricostruzione della carriera rivolta a tutti i docenti appena immessi in ruolo e che hanno superato il periodo di prova. Terminato il periodo di prova occorre chiedere, presso la segreteria della scuola di titolarità, la valutazione del servizio, sia a tempo determinato sia in altro ruolo, svolto dal docente…
Locazione: legittimo sospendere il pagamento se l’immobile non è utilizzabile
In tema di locazione, deve ritenersi pienamente legittima la sospensione del pagamento del canone da parte del conduttore nel caso di totale impossibilità a godere del bene locato. ciò è quanto afferma la Suprema Corte in una recente sentenza con la quale ha cassato con rinvio la decisione impugnata. Nel caso di specie, il conduttore,…
MOBILITA’ :ricorso per il riconoscimento del servizio nella scuola paritaria
Dopo il recente successo ottenuto dal nostro studio con la sentenza resa dal Tribunale di Roma in data 21 aprile 2016 ( leggi qui l’articolo..) per il riconoscimento per intero del servizio pre ruolo e del punteggio prestato antecedentemente alla immissione in ruolo ed a seguito delle numerose segnalazioni pervenute si è deciso di portare…
DIRITTO SCOLASTICO :Ecco come aderire al ricorso per ricostruzione carriera , ricalcolo per intero del punteggio e del servizio pre ruolo;
Dopo la importantissima ed esclusiva sentenza ottenuta dal nostro studio , ecco illustrate le modalità di adesione al ricorso per ottenere il riconoscimento intero del pre ruolo, del punteggio , della retrodatazione giuridica ed economica del ruolo ai fini della ricostruzione della carriera. Lo studio dell’avvocato Vincenzo La Cava a seguito delle numerose richieste ha…
CLAMOROSA SENTENZA: MIUR CONDANNATO AL RICONOSCIMENTO PER INTERO DEL SERVIZIO PRE RUOLO MA ANCHE ALLA MODIFICA DEL PUNTEGGIO
Con il ricorso patrocinato dallo studio legale dell’avvocato Vincenzo La Cava il Tribunale di Roma con sentenza del 21 aprile 2016 riconosce non soltanto come servizio di ruolo l’intero servizio di insegnamento pre ruolo svolto da una docente , condannando il Miur alla collocazione stipendiale maturata sin dal primo contratto, ma, accogliendo la tesi difensiva,…
Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria. Troppe le irregolarità
Concorso ” truccato “: Allievi agenti polizia penitenziaria: arrivano a 100 gli autori della tentata truffa. Continua il nostro approfondimento sul concorso “truccato ” per allievii agenti polizia penitenziaria. Le prime segnalazioni in studio raccontano di candidati in possesso di radiotrasmittenti, auricolari, e contenitori già con risposte alle domande il giorno delle prova scritte.tutti mezzi…
Usura bancaria: temeraria l’azione se si sommano i tassi
E’ da ritenersi temeraria l’azione proposta dal mutuatario che , nel contestare l’usura nel contratto di mutuo, la rapporta alla sommatoria tra il tasso di mora ed il tasso corrispettivo è da ritenersi temeraria. Principio questo sancito dalla recente sentenza del 25 marzo 2016 emessa dal Tribunale di Civitavecchia. Con il caso in esame si…
Figlio di due padri. Stepchild adoption e gestazione, Prima sentenza in Italia.
Prima sentenza in Italia sul caso di stepchild adoption. Per la prima volta in Italia viene riconosciuta una famiglia composta da un bambino e dai suoi due papà, che, tra le tante “famiglie arcobaleno” oggi esistenti nel nostro Paese. Orbene con la Sent. del 23 dicembre 2015 il Tribunale per i minorenni di Roma, accogliendo…
Web&/Tec: offendere il datore di lavoro su facebook è giusta causa di licenziamento
Lo studio legale La Cava ha dato risalto ad una recentissima pronunzia del 16 febbraio 2016 con la quale viene approfondita la fattispecie riguardante la giusta causa di licenziamento disciplinare azionata dal datore di lavoro nei confronti del proprio dipendente in seguito alla pubblicazione da parte di quest’ultimo sul proprio profilo social di post offensivi…
CONCORSO SCUOLA: Il Tar accoglie i nostri primi ricorsi ed ammette alle prove i nostri ricorrenti
Eravamo certi delle nostre doglianze. Svelati nuovamente le illegittimità del bando di concorso indetto dal Miur . Il Tar Lazio ha accolto le istanze dei nostri primi ricorrenti patrocinati dallo studio legale degli avv.ti Vincenzo La Cava e Massimiliano Pantano disponendo , a poche ore dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande, l’ammissione…
WEB&TECH: E’ possibile scaricare liberamente brani musicali tramite wi-fi?
Lo studio legale La Cava ha approfondito il caso riguardante il titolare di un negozio di attrezzature tecniche, luci ed audio ubicato nei pressi di Monaco di Baviera in quale nel gestire un albergo mette a disposizione del pubblico gratuitamente una rete wi-fi aperta. Nel 2010 un brano musicale di cui la Sony detiene i…
CONCORSO SCUOLA: ECCO COME ADERIRE AL RICORSO
Concorso per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente – pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 febbraio 2016, n. 16 (4° serie speciale). Lo Studio legale La Cava ha avviato i ricorsi al Tar per consentire l’accesso alla procedura concorsuale per tutti gli aspiranti candidati al concorso a cattedra 2016 illegittimamente esclusi al…
Scuola, concorsone: pronto ricorso al Tar per consentire l’accesso a tutti gli esclusi
Il bando per il Concorso a Cattedra 2016 è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ma già partono le proteste e c’è chi annuncia nuovi ricorsi al Tar. La procedura presenterebbe infatti profili di illegittimità. Il “Comitato difesa personale scuola”, attraverso la figura dell’avvocato Vincenzo La Cava, si sta adoperando per impugnare il concorso. Il…
DIRITTO SCOLASTICO: risarcito docente precario, 30.000 euro, pignorate le somme al Miur.
Il Tribunale di Mistretta, con sentenza n. 132 del 19.3.2013, ha accolto il nostro ricorso, patrocinato dall’avvocato Vincenzo La Cava, accogliendo il ricorso e condannando il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e delle Ricerca, a corrispondere in favore della ricorrente, la somma di € 4.266,83, a titolo di differenze retributive maturate, a decorrere dal 14.1.2006, in ragione…
Pubblicato il bando per il Concorso a Cattedra ma si evidenziano profili di illegittimità
Pubblicato il bando per il Concorso a Cattedra 2016 in Gazzetta Ufficiale, ma già si evidenziano i primi profili di illegittimità: Ecco chi risulta illegittimamente escluso dal Concorso per la copertura di 63713 posti: 1.Personale docente educativo già assunto a tempo indeterminato( in tal caso le precauzioni del bando non consente a costoro di accresce…
Concorso Scuola 2016, a Messina inizia la battaglia legale: “Troppe esclusioni illegittime, ricorreremo al Tar”
Il concorsone arriverà in Tribunale e, a Messina, i legali cominciano già ad annunciare ricorsi. Il parere dell’avvocato Vincenzo La Cava. Il bando per il Concorso a Cattedra 2016 aveva già creato non poche polemiche, nel mondo della scuola, per i continui ritardi ed i rinvii di settimana in settimana. Il mega concorsone del Miur…
CONCORSO SCUOLA 2016: ecco le prime illegittimità
Lo Studio legale La Cava ha avviato i ricorsi al Tar per consentire l’accesso alla procedura concorsuale per tutti gli aspiranti candidati al concorso a cattedra 2016 illegittimamente esclusi. Dopo tanti anni di attesa sono stati pubblicati i tre bandi del Concorso scuola 2016 per accedere all’insegnamento: infanzia e primaria, bando secondaria I e II…
DIRITTO SCOLASTICO: illegittima trattenuta TFR 2,5%. Al via i nuovi ricorsi
DIPENDENTI PUBBLICI: Al via i nuovi ricorsi per recuperare l’illegittima trattenuta del 2,5% del Tfr in busta paga Il datore di lavoro illegittimamente, trattiene in busta paga una somma mensile, che spetta interamente al datore di lavoro accantonare per la buona uscita senza alcuna rivalsa sul lavoratore. Difatti la Corte Costituzionale con sentenza n. 223…
DIRITTO SCOLASTICO: 36 Mesi, conversione del rapporto e risarcimento danni
Sono aperte le adesioni per aderire al ricorso dinanzi al Tribunale del Lavoro per tutto il personale della Scuola (docenti e ATA) che ad oggi vengono illegittimamente utilizzati dal MIUR per mezzo di contratti a termine da settembre a giugno su posti vacanti. Il ricorrente deve aver sottoscritto nel corso degli anni dei contratti di…
Stop Usticalines. Domenica raccolta adesioni per esposto su interruzione pubblico servizio – Eolie news
Domenica 10 maggio 2015 dalle ore 10 alle ore 14 partirà la raccolta di adesioni presso il Bar” la Precchia” ove verrà predisposto un apposito gazebo. Sarà l’occasione giusta per denunziare il maltolto subito e chiedere il risarcimento dei danni subiti .Vi sarà chiesto di compilare dei moduli da sottoscrivere inserendo i vostri dati per…
“Abuso dei contratti a termine”: Ministero dell’Istruzione condannato a risarcire quattro precari – Tempo stretto
Il principio a cui si appella la sentenza è quello dell’ultimissima direttiva emessa dalla Corte di Giustizia Europea lo scorso 26 novembre secondo il quale la normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è contraria al diritto dell’Unione. Risarcimenti per oltre 80mila euro, riconoscimento degli scatti di anzianità giuridici…
“Buona Scuola”, avviato ricorso collettivo – Notiziario Eolie
L’associazione consumatori Eoliani nella figura del suo presidente avvocato Vincenzo La Cava comunica che ha avviato la procedura volta alla proposizione di un ricorso collettivo avverso la legge 107/2015 c.d. “buona scuola” stante gli evidenti profili di illegittimità costituzionale nonchè avverso i relativi decreti attuativi. Per maggiori informazioni si invitano le diverse categorie dei…
Scuola, precaria equiparata a docenti assunti: riconosciuti arretrati per mesi estivi – Gds
Alla donna sono stati riconosciuti circa 30 mila euro per le differenze retributive delle mensilità di luglio ed agosto per gli ultimi 5 anni di insegnamento oltre all’anzianità di servizio e al tfr sin dal primo contratto MISTRETTA. Il Tribunale di Mistretta (Messina) ha accolto il ricorso proposto da una precaria della scuola riconoscendole circa…
L’associazione Consumatori Eoliani promuove azione legale contro Siremar – Eolie News
L’ Associazione Consumatori Eoliani, presieduta dall’avvocato Vincenzo La Cava, comunica a tutti i filicudari nonche’a tutti coloro in possesso di regolare titolo di viaggio rimasti bloccati in data 27-28/10/2010 a Lipari a causa del mancato trasporto ordinato da parte del Comandante del mezzo veloce ATANIS della compagnia Siremar in direzione verso Filicudi o in altre destinazione…
Risarcimento a 4 precari – Giornale Di Sicilia
PATTI. Storica sentenza, che molto probabilmente farà giurisprudenza, quella emanata dal tribunale di Patti, giudice del lavoro Mauro Mirenna. Accolti i ricorsi presentati da quattro docenti precari, che prestavano servizio nel comprensorio pattese e nebroideo: hanno ottenuto il risarcimento danni per la reiterazione dei contratti di lavoro a termine stipulati con il Ministero dell’Istruzione….